"La Fornace" è un'associazione no profit nata il 24 Novembre 2000 e conta attualmente circa 150 soci. L'associazione si è costituita spontanemente dall'idea di alcuni abitanti di Gramignazzo innamorati del proprio paese, della sua storia e delle sue tradizioni per poter acquistare la fornace e l'area circostante messa all'asta dal tribunale di Parma dopo quasi trent'anni di inattività di totale abbandono. Questa iniziativa ha coinvolto privati cittadini del paese della zona, mossi da questo stesso ideale.

Negli anni che vanno dall'acquisto ad oggi, l'associazione, grazie al lavoro di volontari, ha già provveduto al quasi totale recupero dell'area attorno alla fornace. Questo spazio, di quasi 20.000 m², è stato adibito a zona sportiva e ricreativa, punto di sosta anche per chi viaggia lungo la pista ciclabile “bici parma- Po“. L'associazione la fornace ha di recente iniziato il restauro della vecchia struttura che verrà svolto esclusivamente in termini conservativi. Gli ambienti che saranno così recuperati avranno molteplici usi; L'idea è di poter creare un “Museo della Memoria” e un “Museo del Mattone”, zone polivalenti adibite a manifestazioni culturali e un'area per l'accoglienza e l'ospitalità dei turisti.
L'associazione “La Fornace” si è sempre impegnata in questi anni in un'attività di valorizzazione del territorio, che coinvolgesse tutti, cittadini della zona e amici provenienti da ogni parte, perché crede vivamente che le idee non hanno vita senza le persone. Grazie all'aiuto dei volontari, ha organizzato e partecipato a diverse manifestazioni gastronomiche e culturali, dove ha sempre messo in risalto la cucina e le tradizioni popolari della Bassa.


Tutti possono diventare nostri soci e condividere con noi l'idea di poter recuperare questo storico edificio che è stato simbolo di Gramignazzo per quasi un secolo. Potete contattarci al nostro numero, anche semplicemente per ricevere informazioni sulla nostra attività, sul progetto, sulle nostre molteplici iniziative.